Teatro

Ancona, 'Biosfera d'Acqua' alla Mole Vanvitelliana

Ancona, 'Biosfera d'Acqua' alla Mole Vanvitelliana

LO SPETTACOLO PRODOTTO DA INTEATRO-CEA PER SOLI 40 SPETTATORI Il tema dell'acqua come risorsa indispensabile e non inesauribile per la vita sulla Terra, spiegato attraverso il linguaggio originale e creativo della rapresentazione teatrale. E' l'idea alla base del progetto 'Biosfera d'acqua', realizzato da 'Inteatro - CEA' (Creativita', Educazione, Ambiente) e presentato oggi alla stampa. Un'azione teatrale per 40 spettatori, in programma presso la Mole Vanvitelliana di Ancona alle 18.45 e alle 20.45 dall'8 all'11 luglio. ''L'azione si svolgera' all'interno del Teatro della Biosphera - ha detto il direttore artistico di Inteatro, Velia Papa- un'emisfero di 8 metri di diametro per quattro di altezza in grado di accogliere al suo interno 40 spettatori. Il palcoscenico sara' una vasca circolare sistemata al centro, mentre delle ampolle piene d'acqua appese tutt'intorno e delle immagini proiettate sulle pareti costituiranno il resto della scenografia. Si tratta di un'espediente, che coinvolge lo spettatore attraverso degli stimoli sensoriali molto efficaci nel toccare, seppur in modo artistico, la sensibilita' di ciascuno di noi riguardo problemi di cosi' grave impellenza''.